Un viaggio tra gli insulti, gli stereotipi e le sfide che ogni Manager deve affrontare, con una riflessione personale di Enrico Berardi.
Il coraggio è la chiave delle decisioni, nella vita e nel management. Enrico Berardi riflette sul valore di scegliere, attendere e crescere grazie alla forza di osare.
Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione sembra premiare il gossip, le cattive notizie e il sensazionalismo, lasciando in ombra la bellezza e i messaggi positivi. In questo articolo rifletto su due episodi concreti che mostrano quanto il ‘male’ riesca ad attrarre più del ‘bene’.
Dietro ogni manager di successo si nascondono emozioni, fragilità e relazioni invisibili. Un racconto lucido e umano sul prezzo della performance e sul valore spesso dimenticato delle persone accanto a noi.
Papa Leone IX, durante il Giubileo dei Giovani, lancia un messaggio potente contro il consumismo e a favore di una nuova visione strategica per il futuro. Un insegnamento valido per fedeli, manager e imprenditori.
L’urlo: gesto estremo, simbolo di forza e condivisione. Dalla storia alla leadership aziendale, il coraggio si manifesta anche in una voce.
Come gestire il tempo per aumentare la produttività e ridurre il caos. Lezioni manageriali e riflessioni di Enrico Berardi.
La pandemia ha trasformato il mondo: nuovi stili di vita, smart working e innovazione. Un bilancio lucido tra cambiamento, memoria e consapevolezza.
Il potere cambia le persone o ne rivela la vera natura? Enrico Berardi esplora il rapporto tra potere, corruzione e leadership, distinguendo tra forza morale e abuso di autorità.
Un ristorante italo-americano diventa caso di successo globale cucinando con le nonne. Enrico Berardi analizza cosa c’entra tutto questo con la strategia di differenziazione di Porter.